Laboratori ludo-didattici

LA CASINA DEI MOSAICI Parco sul Mare Villa Favorita, Ercolano
Descizione Attività
L'itinerario di visita si svolge all’interno del Parco sul mare della Villa Favorita di Ercolano.
I ragazzi sono coinvolti in attività ludo-didattiche e in un mini laboratorio dedicato alla tecnica del mosaico realizzata attraverso materiali di riciclo. L’attività può essere svolta in piccoli gruppi di lavoro seguiti dai nostri collaboratori.
Maggiori Informazioni
Luogo: Parco sul mare Villa Favorita, Ercolano
Destinatari: bambini dai 6 agli 11 anni - gruppi max di 50 bambini.
Durata: 2 ore e mezza, con la possibilità di consumare la merenda all’interno del parco.
Il costo del percorso è di € 5,00 a bambino, gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per i bambini diversamente abili.

DAME E CAVALIERI SI APRONO LE DANZE Villa Campolieto, Ercolano
Descrizione Attività
Le attività racchiuse in questo laboratorio hanno come tema la Villa intesa come luogo di svago e di delizia con la ricostruzione di scene di vita quotidiana suggerite dal ciclo di affreschi che decorano le sale del piano nobile. Il percorso si conclude nel Salone delle Feste dove i piccoli ospiti si trasformano in dame e cavalieri per partecipare al ballo organizzato dal Principe di Campolieto. La visita in Villa è introdotta dalla proiezione di un Video 3D stereoscopico dedicato a “Il Miglio d’Oro”, che descrive in maniera suggestiva la nascita e l’evoluzione del Miglio d’Oro e delle Ville Vesuviane del XVIII secolo.
Maggiori Informazioni
Luogo: Villa Campolieto, Ercolano
Destinatari: bambini dai 6 agli 11 anni - gruppi max di 50 bambini.
Durata: 2 ore e mezza, con la possibilità di consumare la merenda all’interno del parco.
Il costo del percorso è di € 5,00 a bambino, gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per i bambini diversamente abili.

CACCIA IN VILLA Villa Campolieto, Ercolano
Descizione Attività
La formula è quella della caccia al tesoro imparentata all’antico gioco dell’oca dove ogni tessera è utile al racconto storico dei luoghi e dei personaggi che in essi hanno vissuto.
I temi del gioco-gara sono quelli storici, letterari, naturalistici modulati per mezzo di un gioco che valorizza la funzione educativa del racconto “in movimento” capace di coinvolgere e animare emozioni.
Maggiori Informazioni
Luogo: Villa Campolieto, Ercolano
Destinatari: bambini dai 3 agli 14 anni*
Durata: 3 ore, con la possibilità di consumare la merenda all’interno del parco.
*Per la fascia d’età 11-14 anni i temi della caccia al tesoro saranno incentrati su percorsi tematici che assecondano gli interessi e i percorsi didattici che affrontati nel curriculum di studi inerente alle discipline storico-letterarie studiate in classe senza rinunciare agli elementi ludici che accompagnano il percorso alla scoperta del complesso monumentale del Miglio d’oro.

PER I PIÙ GRANDI... Percorso tra le Ville del Miglio D'oro
Descrizione Attività
Per le classi delle scuole superiori proponiamo percorsi tematici incentrati sulla Storia del Miglio d’Oro e sulla sua evoluzione affrontando la lettura del ciclo degli affreschi che decorano gli ambienti del piano nobile della Villa Campolieto e le architetture settecentesche del Parco sul mare della Villa Favorita di Ercolano con la Casina dei Mosaici.
Maggiori Informazioni
Luogo: Villa Campolieto e il Parco sul mare della Villa Favorita, Ercolano
Destinatari: bambini e ragazzi dai 11 agli 18 anni
Durata: 2 ore e mezza, con la possibilità di consumare la merenda all’interno del parco.
Il costo del percorso è di € 5,00 a bambino, gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per i bambini diversamente abili.
Villa delle Ginestre

CACCIA AL TESORO IN VILLA Villa delle Ginestre
Descrizione Attività
Laboratorio ludo-didattico che ripropone il gioco di squadra e la ricerca di un tesoro che i bambini dovranno trovare tra gli ambienti della casa dove ogni traccia è pretesto per ricostruire e raccontare storie e leggende della villa. Si lavorerà con due classi per volta per un massimo di 50 bambini.
Maggiori Informazioni
Luogo: Villa delle Ginestre
Il costo è di € 5,00 a bambino, gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per i bambini diversamente abili.

LA FESTA DEGLI AGRUMI Villa delle Ginestre
Descrizione Attività
La festa sarà dedicata alla raccolta dei nostri agrumi per poi fare merenda insieme con sane e gustose spremute per sottolineare l’importanza di una dieta che rispetti il tempo della terra. Si lavorerà con due classi per volta per un massimo di 50 bambini.
Maggiori Informazioni
Luogo: Villa delle Ginestre
Periodo: da Novembre a Dicembre
Il costo è di € 5,00 a bambino, gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per i bambini diversamente abili.

PIOVONO PAROLE Villa delle Ginestre
Descrizione Attività
Laboratorio articolato nella Villa delle Ginestre con racconti, letture e immagini che ricostruiscono l'atmosfera storica in cui era immersa questa casa alle pendici del Vesuvio, rievocando il fascino di luogo
poetante, ricco di bellezza ed identità. Al termine della visita i, con il paroliere compilato insieme, i ragazzi lasceranno il proprio segno con la scrittura di un pensiero sull' esperienza vissuta.
Maggiori Informazioni
Luogo: Villa delle Ginestre
Il costo è di € 5,00 a bambino, gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per i bambini diversamente abili.

ORTO LAB Villa delle Ginestre
Descrizione Attività
Laboratorio didattico dedicato al lavoro nell’orto. I bambini si cimentano con la terra sporcandosi le mani e riscoprendo la bellezza del prendersi cura delle piante che saranno individuate, piantate, innaffiate o semplicemente osservate.
Maggiori Informazioni
Luogo: Villa delle Ginestre
Si lavorerà con due classi per volta per un massimo di 50 bambini.
Il costo è di € 5,00 a bambino, gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per i bambini diversamente abili.

SENSINAZIONE Villa delle Ginestre
Descrizione Attività
Ai lati del nostro Orto didattico e nello spazio della cucina storica della villa, verrà proposto ai bambini un percorso sensoriale per leggere la realtà che li circonda attraverso i cinque sensi. Il laboratorio si svolgerà nei mesi invernali in cucina e in primavera nell’orto. Si lavorerà con una classe per volta per un massimo di 25 bambini, cimentandosi con i colori, gli odori e tant’altro.
Maggiori Informazioni
Luogo: Villa delle Ginestre
Il costo è di € 5,00 a bambino, gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per i bambini diversamente abili.

DICEMBRE, I COLORI DEL NATALE Villa delle Ginestre
Descrizione Attività
Il laboratorio sarà dedicato al presepe e alle decorazioni natalizie attraverso il linguaggio simbolico delle forme e dei colori. I bambini saranno guidati nella creazione artigianale del presepe attraverso l’utilizzo di materiali naturali e di riciclo coniugando lavoro e tradizione.
Maggiori Informazioni
Luogo: Villa delle Ginestre
Si lavorerà con due classi per volta per un massimo di 50 bambini.
Il costo è di € 5,00 a bambino, gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per i bambini diversamente abili.

I PASTICCINI DELLA MARCHESA Villa delle Ginestre
Descrizione Attività
Il laboratorio, dedicato all’impasto e alla realizzazione dei pasticcini che era solita preparare la padrona di casa per accogliere i propri ospiti, si svolgerà nella cucina storica della villa che, in festa, accoglierà i piccoli pasticceri in azione.
Maggiori Informazioni
Luogo: Villa delle Ginestre
Si lavorerà con una classe per volta per un massimo di 25 bambini.
Il costo è di € 5,00 a bambino, gratuito per gli insegnanti accompagnatori e per i bambini diversamente abili.